Documentazione, brochure, certificazioni.
Consulta la nostra documentazione.
Brochure
Company Brochure
Se ancora non ci conosci o se vuoi approfondire, scopri, consulta e scarica la nostra Company Brochure informativa.
Formato
Il documento è stato redatto in conformità con le linea guida della Brand Identity. Il file digitale è in formato Adobe Acrobat ed è scaricabile e consultabile con qualsiasi PDF Reader.
Dimensioni
Il layout della pagine è il classico A4 (210x297mm), consultabile facilmente online ma anche propedeutico alla stampa. Il peso complessivo del file è di ∼10 MB.
Certificazione
Nel 1998, C.A.T. S.r.l., sensibile alle continue esigenze migliorative dei servizi offerti al Cliente, ha varato il piano d’azione avente l’obiettivo di portare l’Azienda alla Certificazione del Sistema Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9002:1994.
Nel 2002 la direzione ha posto in obiettivo la migrazione del sistema alla norma UNI EN ISO 9001:2000, ottenendo la Certificazione nel primo quadrimestre 2003.
Tutta l’Azienda, oggi, si avvale di un manuale Qualità come strumento per comprendere, attuare e sostenere i principi, gli impegni e gli obiettivi stabiliti dalla politica della Qualità.
Azienda Qualificata
Dal 1998 C.A.T. S.r.l. è certificata azienda UNI EN ISO 9001:2015 e come Sistema di Gestione di Qualità.
HACCP Igiene
Il nostro manuale della qualità è stato redatto in linea con la Norma UNI EN ISO 9001:2015 e integrato con le normative riguardanti l’Igiene dei prodotti alimentari.
Etichettatura
Normato dal D.Lgs. 181/03, ogni distributore è dotato di etichette riportanti gli ingredienti, produttori, luogo di produzione, allergeni diretti e indiretti e nome ed riferimenti del gestore.
Direttiva SUP
Approvata dal Parlamento europeo nel 2019, la Direttiva 2019/904 introduce il divieto alla vendita di bastoncini cotonati per la pulizia delle orecchie (con qualche eccezione), piatti e posate usa-e-getta (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette), cannucce, mescolatori per bevande e aste per palloncini (esclusi quelli per uso industriale o professionale), oltre a tutti gli articoli monouso in plastica oxodegradabile e i contenitori con o senza coperchio (tazze, vaschette con relative chiusure) in polistirene espanso (EPS) per consumo immediato (fast-food) o asporto (take-away) di alimenti senza ulteriori preparazioni, e contenitori per bevande e tazze sempre in EPS.
Articolo 22
Principi per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/904, sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente
Bicchieri in plastica
La legge di recepimento italiana include esplicitamente i bicchieri di plastica tra i prodotti monouso soggetti ad una riduzione dell’impiego, equiparati alle tazze per bevande.
Plastica compostabile
Sono accettati articoli monouso in plastica compostabile “certificata conforme allo standard europeo della norma UNI EN 13432 e con percentuali crescenti di materia prima rinnovabile”.
MATER-BI
Le nostre proposte ecosotenibili passando anche dall’uso di nuovi materiali come il MATER-BI. La materia prima è realizzata con risorse rinnovabili attentamente selezionate.
Riciclabilità
Consente di ottimizzare la gestione dei rifiuti organici, ridurre l’impatto ambientale e contribuire allo sviluppo di sistemi virtuosi con vantaggi significativi lungo tutto il ciclo di produzione-consumo-smaltimento.
Eco thermos
Il bicchiere in MATER-BI è idoneo al contatto con sostanze alimentari e può contenere bevande calde (fino a 70°) per due ore.