Il mercato del Vending nel 2023 è in costante crescita grazie a servizi e soluzioni sempre più efficiente ed innovative.
Il mercato del Vending è in crescita
Cos'è il mercato del Vending
Il settore del Vending in Italia ha una forte presenza sul mercato e si stima che valga circa 5,5 miliardi di euro. Il Vending si riferisce alla distribuzione automatica di beni di consumo come bevande, snack, alimenti freschi, prodotti per la casa e per la cura del corpo tramite macchine automatiche.
Inoltre, il settore del Vending in Italia si sta evolvendo per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, offrendo servizi di pagamento elettronico, macchine dotate di tecnologia avanzata come sensori di rilevamento degli oggetti e display touch-screen, e l’introduzione di prodotti sostenibili e biologici.
Andamento dei ricavi nel mercato del Vending
Secondo i dati del rapporto annuale di Eidos Consulting, il numero di macchine installate in Italia nel 2020 era di circa 794.000, con un calo del 7,2% rispetto all’anno precedente, a causa dell’impatto della pandemia di COVID-19 sull’economia.
Nonostante la diminuzione delle installazioni, il settore ha registrato un aumento del fatturato, grazie alla crescente domanda di prodotti in formato monoporzione ed alla diversificazione dell’offerta. Il Vending si è dimostrato un’alternativa sicura alle tradizionali attività commerciali durante la pandemia, grazie alla sua natura completamente automatica.
L’incremento medio dei ricavi del 1° trimestre 2023, rispetto al 1° trimestre 2022, infatti, è del 21,5%, quindi piuttosto consistente.
Incremento dei ricavi
1° trimestre 2023 rispetto al 1° trimestre 2022
No Data Found
Andamento dei costi nel mercato del Vending
Non solo ricavi, ovviamente, per una corretta analisi di mercato occorre anche tenere in considerazione i costi relativi. Per costi si intendono il totale dei costi operativi, cioè tutti i costi aziendali ad esclusione degli oneri finanziari e delle imposte.
Sempre secondo l’analisi di Confida, quindi, anche i costi hanno una variazione positiva e vanno da un minimo di +2% a un massimo di +39%. La media delle aziende che operano nel settore del Vending, infatti, ha avuto un incremento dei costi del 16%.
Tuttavia, l’incremento dei ricavi è superiore all’aumento dei costi del 5,5%, determinando così un ampliamento dei margini.
Incremento dei costi
1° trimestre 2023 rispetto al 1° trimestre 2022
No Data Found
Andamento delle erogazioni nel mercato del Vending
Anche in termini di erogazioni, è possibile stilare un primo bilancio, infatti, nel primo trimestre 2023 è stato possibile stimare un aumento considerevole rispetto al 2022.
L’incremento medio è stato del 13,8% e va da un minimo di +3,5% ad un massimo di + 53%. Tuttavia, poiché l’incremento dei ricavi è superiore a quello delle erogazioni di circa il 7,6%, possiamo presumere che nel periodo considerato ci sia stato un aumento del prezzo medio delle erogazioni, dovuto presumibilmente ad un aumento dei prezzi.
Incremento dei erogazioni
1° trimestre 2023 rispetto al 1° trimestre 2022
No Data Found
Conclusioni
In generale, il Vending in Italia è un settore in continua crescita atto a per soddisfare le esigenze dei clienti in modo sempre più efficiente ed innovativo.