Espansione: C.A.T. caffè e panini freschi eccellenza del Nord

06 - 1

Info

Espansione. C.A.T. caffè e panini freschi, eccellenza del Nord. Intervista a Walter Gramaglia, terza generazione e responsabile Marketing.

Condividi

06 - 2

Articolo

Contenuti

Rassegna Stampa, cosa dicono di noi, riviste di settore come Espansione, che ha intervistato Walter Gramaglia, terza generazione a capo della C.A.T. nonché responsabile Marketing e Comunicazione dell’Azienda.

Espansione, intervista Walter Gramaglia

Dottor Gramaglia, il vending intende sostituirsi alla ristorazione aziendale, ovvero le mense?

Non nasce con questo obiettivo, ma è legittimo pensare che possa accadere.

Come funziona il Vending raccontato dal responsabile del Marketing della C.A.T.

I costi della manutenzione delle macchine e il fatto che esse siano autonome nelle forniture di prodotti, abbassa molto il costo del personale e i bilanci aziendali. Quindi penso che il futuro andrà in questa direzione.

Ma c’è un vulnus. Ovvero la facilità di supporre che le macchine possano distribuire solo prodotti confezionati e merce di qualità diversa rispetto alle mense…

È legittimo pensarlo ma in realtà le cose sono in modo un po’ diverso oggi. La C.A.T., per esempio, è nata su iniziativa di mio nonno, come centro di assistenza tecnica per distributori Zanussi; poi si è evoluta cercando di raggiungere altre fette di mercato, tentando di elevare la qualità anche di prodotti freschi.

Ci racconti in che modo si può portare la qualità nei distributori?

Forse siamo una delle poche aziende in Italia ad avere un laboratorio di proprietà, che produce panini, di notte per il giorno successivo. Si potrebbe dire che l’Azienda lavora venti ore al giorno. Restiamo chiusi dalle quattro alle sei di mattina.

Laboratorio preparazione panini e dolci freschi
Laboratorio preparazione panini e dolci freschi

Quale sarebbe il vostro corebusiness?

Il nostro rimane il caffè, ma anche in questo caso usiamo prodotti del territorio: il Caffè Vergnano e il Caffè Costadoro. Anche i panini sono realizzati con i migliori prodotti a chilometro zero.

Tornando ai panini, quanti sono gli addetti alla produzione notturna?

Dei trenta dipendenti o collaboratori a vario titolo dell’Azienda, tre persone si dedicano completamente, la notte, a produrre panini freschi (da 2500 a 3000 prodotti). Compresi i collaboratori, abbiamo dieci addetti al rifornimento, cioè coloro che girano per rifornire le macchine, quattro tecnici e un magazziniere.

Tremila panini. E se avanzano cosa succede?

Vengono consegnati al Banco Alimentare ormai da molti anni. Siamo molto felici di aver vinto, negli anni passati, il premio come Azienda annoverata tra migliori donatori di prodotti alimentari di Torino.

Conclusioni

Espansione, gen/feb 2022
Articolo di Sandro Nanni

Consulta il PDF con l’articolo completo.

06 - 3

Autore

06 - 3

Correlati